Approfondimenti

Il Genosociogramma

Il Genosociogramma

Il genosociogramma è lo strumento principale della psicogenealogia di Anne Ancelin Schützenberger ed è un albero genealogico speciale che ripercorre la storia familiare di un individuo ed evidenzia molte informazioni in più, oltre a date e luoghi di nascita e di morte delle persone appartenenti alle genie.

Presentazione

Presentazione

Anne Ancelin Schützenberger ha sviluppato una teoria complessa partendo da un assunto semplice: i morti non sono assenti, sono invisibili (Sant'Agostino)

Lei è l’ideatrice della Psicogenealogia, disciplina che prende in considerazione le lealtà invisibili nei sistemi familiari: esitono lealtà psicologiche

News Letter