Approfondimenti

La psicogenealogia

Definizione e Origini

La psicogenealogia, sviluppata negli anni '70 dalla psicologa francese Anne Ancelin Schützenberger, è un metodo terapeutico che analizza la genealogia per scoprire come eventi e traumi vissuti dai nostri antenati possano influenzare le nostre emozioni e scelte di vita. 

Primo colloqio gratuito

PRIMO COLLOQUIO GRATUITO

Il primo colloquio conoscitivo ha una durata dai 20 minuti a mezzora e ha lo scopo di mettere in contatto il cliente con la terapeuta. Un primo scambio d’informazioni logistiche sia personali che professionali, aiuta a valutare l’effettiva possibilità di un percorso che incontri la domanda

Costellazioni Familiari Integrate

“Esiste un passato sempre vivente che interagisce con il presente”, sostiene la Schutzenberger. Cosa significa? La psicologia transgenerazionale si occupa ormai da tempo dell’individuo visto come il risultato di un complesso sistema di relazioni familiari e di eventi accaduti nelle generazioni precedenti. I “pesi transgenerazionali” sono dati dai vincoli d’amore

Gestalt Immaginale

Gestalt Immaginale - I gruppi

Le emozioni, i pensieri e i comportamenti sono per ogni essere umano diversi livelli di una stessa funzione e il cambiamento di uno implica cambiamenti anche negli altri livelli. Con la Gestalt Immaginale è possibile ottenere in tempi brevi

Il mio profilo

Nata a Firenze, ha studiato lingue e letterature straniere e parla inglese, francese e spagnolo. Psicologa comparata, corporea e di gruppo si è formata in Gestalt Analitica, Mediazione Familiare, Analisi Transazionale, Training Autogeno, Costellazioni Familiari

Certificate of Advanced Pratictioner in Transgenerational Therapy (ACPTT)

La professoressa Schutzenberger con le sue allieve storiche: la dott.ssa Leandra Perrotta e la dott.ssa Manuela Maciel oggi fondatrici della Anne Ancelin Schutzenberger International School of Psychogenealogy e Transgenerational Therapy.

Utilizzo dei Toys

Utilizzo dei Toys

I toys o persona touches in inglese, sono uno degli strumenti utilizzati in Terapia Transgenerazionale. È un set di personaggi che serve a mettere in scena delle rappresentazioni familiari e/o del nostro universo simbolico e ci offre la possibilità di lavorare con l'immagine in collegamento stretto tra mondo interiore e realtà esterna.

News Letter